U Monzegnöre de Tréne

L’indovinello completo, conosciuto con lievi varianti anche in altri comuni della Daunia, suona così:

‘ U Manzegnöre de Tréne
lu töne sèmbe mméne.
Ce lu porte strìnde-strìnde,
mìzze da före e mìzze da jìnde

L’Arcivescovo di Trani lo tiene sempre in mano. Se lo porta stretto stretto, mezzo fuori e mezzo dentro.

La FALSA risoluzione, un po’ maliziosa e irriverente, fa pensare all’Alto Prelato quando va a fare pipì…

Invece la soluzione VERA si riferisce all’Anello Pastorale.

Con la stessa soluzione vi propongo questo secondo indovinello inviatomi dal lettore Luciano Nicola Casalino, cui va il mio più vivo ringraziamento:

Manzegnöre u töne grússe
ammizze a püle, carne e jusse.
Quanne vöde i fèmmene bböne,
pí, e ce lu cacce da före
!

L’Arcivescovo lo tiene grande in mezzo a peli, carne ed ossa. Quando vede le donzelle graziose, subito lo mette in bella mostra.

Ho notato che ha la metrica e gli accenti giusti per adattarsi alla conosciutissima musica di “Garibaldi fu ferito”

Filed under: Indovinelli

1 Comment

  1. Io ne ricordo un’altra, più indecente, che oseró scrivere solo le prime tre parole: “Manzegnóre u tene grússe….. “. Il riferimento, cmq, è sempre all’anello


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment *
Name *
Email *
Website

20 − 1 =