Frìške de rècchje …
Proverbio completo:
Frìške de rècchje a dritte, cöre afflitte e sacca ricche.
Frìške de rècchje a manghe,cöre franche e sacca vacande.
Fischio di orecchio destra: cuore afflitto e tasca ricca. Fischio di orecchio sinistra, cuore libero e tasca vacante.
Questo proverbio si snocciola quando qlcu si lamenta di sentire un sibilo nell’orecchio.
L’interpretazione degli acufeni (scusate il termine tecnico) è un tentativo di dare una spiegazione per coloro che si accontentano: tanto o il cuore libero da tribolazioni, o la tasca piena di soldi vanno sempre bene.
Previsione ben circostanziata. Oroscopo delle nonne.
Frìške de rècchje significa presentimento o timore, prontamente smorzato dall’amico/a che snocciola il nostro proverbio.
Pò te fàzze ‘nu frìške alla rècchje = Ascolta quello che ti dico adesso. Dopo, a cose fatte, quando le mie previsioni ponderate si riveleranno azzeccate, verrò a confermarti di aver visto giusto!
C’era la credenza che se qualcuno in quel momento stava pensando a noi o parlando di noi, si manifestava l’acufeno (o anche un singulto).
Grazie al lettore Michele Murgo, che mi ha riferito la filastrocca di sua madre, vado a documentare l’antidoto contro l’ansia:
Chi me nòmene? Chi me nòmene
putèsse avì ‘na palla ‘mbrònde!
Före da pàteme, före da màmme
före da ‘u müje ‘nnamurète:
se jì de bùne putèssa durè,
se jì de mèle putèssa crepé.
Ossia: Chi mi nomina, chi mi nomina, potesse avere una palla in fronte! All’infuori di mio padre, all’infuori di mia madre, all’infuori del mio innamorato, se è di bene che possa durare, se è di male che possa crepare.
No comment yet, add your voice below!