Pagghjòsche

Pagghjòsche s.f. = Quisquilia.

Quisquilia: mi piace riportare questa simpatica parola immortalata dal grande Totò (forse si è capito che lo adoro)…

Avrei potuto infilarne una serie completa: cosa da nulla, piccolezza, sciocchezza, stupidaggine, niente, nulla, futilità, nonnulla, miseria, minuzia, sciocchezzuola, bazzecola, bagattella…

La locuzione Pegghjé pagghjòsche significa non addivenire ad alcun risultato, non concludere nulla di positivo, non risolvere le difficoltà.

A volte figuratamente il termine è riferito ad una persona di poco conto (come pittorescamente è detto in siciliano: quacquaracquà).

Apprjisse a códde crestjéne nen ce pöte pegghjé pagghjòsche = Quella persona non è affidabile.

A volte assume un senso di incertezza, di timore:

Ne nzàcce che pagghjòsche agghja pegghjé…= Non so quale decisione devo prendere. Come faccio a uscire da queste difficoltà?

Filed under: PTagged with:

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment *
Name *
Email *
Website

20 + dodici =