Carüse s.m. = Cranio rapato
Deriva da greco Kara = testa, passato attraverso il provenzale, lo spagnolo e il siciliano.
Spesso per questioni di igiene, i bambini venivano rapati a zero.
La testa senza capelli (si usava anche il sinonimo tatta-melöne) veniva indicata come carüse.
Me sò fàtte ‘u carüse = Mi sono rapato a zero.
In dialetto siciliano infatti il bambino è tuttora chiamato caruso e in Lombardia toso, come dire tosato,rapato.
No comment yet, add your voice below!