Chécamajöse

Chécamajöse s.m. = Occhione

Qualcuno pronuncia cacamajöse.
È un uccello mimetico (Burhinus oedicnemus), che vive e nidifica al suolo, lungo il greto di corsi d’acqua. Ha grandi occhi adatti alla caccia crepuscolare o notturna a coleotteri, anfibi e vermi. Proprio per questa  sua caratteristica fisica è chiamato popolarmente Occhione.

Curiosamente questo sostantivo fu usato anche come soprannome: forse indicava una persona che non cercava gli anfratti per espletare le sua funzioni intestinali, ma si liberava nella campagna tenuta a maggese, ossia a riposo, senza alcuna coltivazione.

In effetti ‘a majöse = il maggese, indica il trattamento agricolo in base al quale un terreno o un campo viene lasciato per qualche tempo in riposo senza essere seminato, pur essendo concimato e lavorato con una certa frequenza, affinché torni fertile. È detto maggese per estensione, il campo stesso.

Ho riportato il nickname di un lettore che si è firmato proprio così, Cacamajöse!

Ringrazio l’amico Matteo Rinaldi per avermi fornito le notizie su questo volatile.

Filed under: CTagged with:

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment *
Name *
Email *
Website

1 + 13 =