Parauànde s.m. = Mancia
Denaro che si dà senza obbligo, oltre il pagamento di quanto dovuto, a chi ci ha reso un servizio.
Ambito dai ragazzi di bottega quando andavano a consegnare a domicilio l’oggetto confezionato (una giacca, un ricamo, un tavolino, una serie di vomeri o di picconi cui è stata rifatta la punta, una cornice, ecc.)
Letteralmente significa Para-guanto. Non riesco a trovare il nesso per una spiegazione plausibile
No comment yet, add your voice below!