Zìppere s.m. = Zipolo, Zaffo, Cavicchio, Stecco.
Lo zipolo è un bastoncino di legno con un’estremità leggermente appuntita. È usato specialmente per otturare il foro di spillatura delle botti. Il termine è di origine longobarda e deriva dalla voce antica zippel e dalla sua successiva italianizzazione zippa, che significa estremità appuntita oppure cuneo [da Wikipedia]
Nei lavori campestri prende questo nome uno stecco di legno, anch’esso appuntito, che serve a bucare il terreno per inserirvi i semi di piselli, di fave, ecc.
Dallo stesso etimo origina anche il termine italiano zeppa.
Qualcuno pronuncia zìppre in due sillabe, zìp-pre. È accettabile, specie se si volge al diminutivo zippretjille = stecchino, virgulto secco.
Ritengo cmq più corretto il trisillabo zìp-pe-re.
No comment yet, add your voice below!