Categoria: Sfottò

Amma accucchjéte na bella famigghje

A Bella famiglia

Àmme accucchjéte ‘na bèlla famìgghje: ‘a jatte , ‘u chéne e lu cunìgghje

È un motivetto che si canta quando ci si imbatte un gruppo di soggetti male assortito, tipo:
-il bello, il brutto e il cattivo, o
-il lungo, il corto e il paccioccone, o
‘u zuppe,’u sórde e’u cechéte,oppure
‘u meccüse, ‘u tignüse, u rugnüse, o altre personaggi del genere.

È un nonsense dove il coniglio compare solo per amore di rima con famiglia

Uno sfottò bello e buono che viene talvolta, quando c’è intelligenza e quindi forte senso di autocritica, rivolto a se stessi quando ci si ritrova assieme ad altri soggetti un po’ traballanti sia come aspetto, sia come moralità, sia come quoziente intellettivo, ecc.

L’aria, stile quadriglia, tempo 6/8, è la stessa di la fatüje ce chjéme checòzze, a me ne me ‘ngòzze.(clicca)

Grazie come sempre al dott. Enzo Renato, inesauribile e prezioso suggeritore di termini per questa rubrica.

Continue reading

Filed under: Sfottò

Carrettjire mazzanganne

Carrettjire mazzanganne

Al carrettiere

Carrettjire mazzanganne
pìppe de cröte e cannócce de cànne.

Carrettiere scansafatiche, pipa di creta e cannello di canna (cannuccia di palude).

La creta, chiamata tecnicamente argilla, col trattamento termico, diventa terracotta (come i laterizi o le brocche, le giare, ecc.). Creta è il prodotto crudo, estratto e lavorato, prima di passare nella fornace per la cottura.

I fumatori di una volta che avevano bisogno di avere le mani libere, come i rammendatori di reti da pesca, i carrettieri e gli artigiani, usavano questa pipa, dal costo molto modesto.

Era composta da tre pezzi: il fornello in terracotta, il cannello dritto e il cannello curvo, di diametro inferiore, innestati uno nell’altro.

Come carica usavano un pezzo di sigaro “Toscano” sbriciolato, puzzolentissimo. Taluni usavano il “Trinciato forte” un tabacco venduto in pacchetti di carta, già triturato, ugualmente stomachevole. Altri coltivavano in proprio, col rischio di beccarsi una multa, delle piante di tabacco salentino.

Immagino che non aspirassero il fumo di quel tabacco, acre e dall’effetto certamente devastante all’interno dei bronchi.

Filed under: Sfottò

Don Camìlle

Don Camillo il candido

Don Camìlle jètte a Monte, 

e truàtte ‘na sèrpa morte. 

Ce credöve ca jöve n’anguille.

Oh, che pìzze de don Camìlle!

Don Camillo (non si sa se era un prete o un signorotto del posto) andò a Monte Sant’Angelo e [lungo la strada] trovò una serpe morta. Credette che era un’anguilla. Oh che pezzo di [semplicione è quel] Don Camillo!

Filed under: Sfottò

E l’üve, chi l’acciàcche?

E l’üve, chi l’acciàcche?

Sfottò diretto ai pelandroni

E l’üve, chi l’acciàcche? Dàmece da fé!

E l’uva chi la pigia? Diamoci da fare!

Constatare che ci sono troppe chiacchiere e pochi fatti, e sollecitare concretezza.

Pragmatismo ci vuole, praticità, non solo teoria!

Si pronuncia questo sfottò rivolgendosi a qualcuno largo di idee e di consigli ma che non alza mai un dito per realizzare i suoi annunci. Sì, va bene, ma tu quando ti muovi? Armiamoci e partite!

Filed under: Sfottò

Facce vèrde e sènza chelöre

Facce vèrde e sènza chelöre

Facce vèrde e sènza chelöre,

nemüche de Crìste e tradetöre.

Mamma mia!

Lo sfottò è indirizzato a qualcuno che ha l’aspetto allampanato, sparuto, siccardüne = segnaligno.

Il poveraccio magari è così perché in disagiate condizioni fisiche o semplicemente debilitato dalla fame…

Impietosamente è apostrofato come faccia verde, senza colore, nemico di Cristo e traditore!

Filed under: Sfottò

Giuànne ‘u candenjire

Giuànne ‘u candenjire

A Giovanni l’oste

Giuànne Pagnòtte uhé,
‘a carne jì còtte, uhé,
‘u pèsce jì crüte,
Giuànne chernüte!

È uno sfottò feroce verso il ristoratore Giovanni, forse di cognome Pagnotti, come tuttora esistono in Cerignola e Foggia, ritenuto portatore sano di corna.

L’avventore cominciava con il lamentarsi delle vivande non cotte a regola d’arte, e finiva con la rivelazione dell’anno.

Se volete la traduzione, che ritengo superflua, mandate un cenno di replica.

Lo sfottò era cantato sul motivo di una di quelle strombazzate militari tipo “sveglia”, “adunata”, “la zuppa l’è cotta”, “silenzio ordinario”, insomma due o tre note soltanto in scala armonica.

Filed under: Sfottò

Giuànne ‘u falegnéme

A Giuànne ‘u falegnéme
Al falegname

Séca-sé cumbé Giuanne
Ca jì murte ‘u criatüre ?:
Jì murte pe’ l’usse ‘nganne
Séga-sé cumbé Giuanne.
Jì murte pe’ll’usse ‘nganne
Séga-sé cumbé Giuanne

Sai, lo sai compare Giovanni,
che è morta la creatura (tuo figlio piccolo)
E’ morto con un osso che gli è andato di traverso in gola,
sega, sega compare Giovanni.

Si tratta di una canzonatura al falegname che sta usando la sega per tagliare un legno.

Il movimento cadenzato, regolare, ritmato, ha ispirato questa canzoncina per far prendere una strizza al povero Giovanni..

La prima parola “seca-sé’” può indicare sia l’azione del segare (sega-sega: due movimenti), sia anche “lo sai, lo sai che…?”

Filed under: Sfottò

Giuànne p’a cógghje

A Giuànne p’a cógghje

Chjöve e möne ‘u vjinde
e a Giuànne li dòlene ‘i djinde.

Chjöve e möne vavógghje
e a Giuànne li döle la cógghje.

Piove e soffia il vento, e a Giovanni gli dolgono i denti. Piove e cade nevischio e a Giovanni duole l’ernia.

Filed under: Sfottò

I rumbacàzze nen mòrene méje!

I rumbacàzze nen mòrene méje!

A rompiscatole, seccante.

Veramente il termine rumbacàzze  è molto più appropriato ed esplicito. Un po’ più attenuato è “rompiglione”…

In clima elettorale, quando TUTTI si ricordano di te, assillanti striscianti e melliflui, gira per l’Italia una poesia, perfettamente adattabile al nostro dialetto ed io l’ho adattata.

Se non vi è piaciuta…abbiate pazienza. Se vi ho strappato un sorriso ho fatto un’opera meritoria.

Möre ‘a pechere, möre l’agnjille,
möre ‘u chéne, ‘u ciucciarjille,
mòrene i crestjéne pe tanda uéje
ma ‘i rumbacàzze nen mòrene méje!!!

Muore la pecora, muore l’agnello, muore il cane, l’asinello; muoiono le persone con tanti guai, ma i rompi-coglioni non muoiono mai! (scusate, mi è scappata la parolaccia…).

Filed under: Sfottò

Jangiulüne, che purte ‘nzüne?

Jangiulüne, che purte ‘nzüne?

Ad Angelina, la pollicultrice

– Jangiulüne, che purte ‘nzüne?
– Porte ‘u mangé ai pulecjüne

Angelina, che rechi in grembo? Porto il becchime per i pulcini.

La strofa diventa un po’ sboccata nella seconda parte:

Vù sapì che tjine sòtte?
Tjine ‘u tóbbe de l’acquedòtte.

Non c’è bisogno di traduzione.

Si canta adattata sul motivo barese: “Abbasce alla marine se vènne ‘u pesce”…

Filed under: Sfottò